generative ki technologien

Tecnologie di IA generativa: una panoramica di strumenti di IA selezionati

L’intelligenza artificiale generativa è un tipo di intelligenza artificiale (AI) in grado di creare qualcosa di nuovo, come testi, immagini, musica o video. A differenza di altri tipi di IA, che sono progettati per analizzare le informazioni esistenti o eseguire compiti specifici, l’IA generativa cerca di creare qualcosa di nuovo sulla base di ciò che ha appreso da una grande quantità di dati. Utilizza gli schemi e le strutture dei dati per generare nuovi contenuti simili a quelli visti in precedenza. Si tratta, per così dire, di una macchina creativa in grado di pensare e creare in un modo che prima era possibile solo per gli esseri umani. L’IA generativa viene utilizzata in molti settori, dall’arte all’intrattenimento, fino alla ricerca e allo sviluppo.

Le tecnologie di intelligenza artificiale generativa sono programmi, applicazioni o app che utilizzano i metodi dell’intelligenza artificiale generativa (AI) per offrire agli utenti un valore aggiunto. ChatGPT è attualmente una delle tecnologie AI più conosciute. Grazie all’uso dell’IA generativa, le moderne tecnologie di IA sono in grado di produrre nuovi contenuti che prima non esistevano in questa forma. Le tecnologie AI supportano i loro utenti in un modo completamente nuovo e sono in grado di scalare sempre più processi umani. ChatGPT è molto generico e non si concentra su casi d’uso individuali. Tuttavia, esistono molte altre tecnologie di IA generativa che si sono concentrate su applicazioni molto specifiche come la creazione di podcast, l’elaborazione di note di riunioni, la ricerca, la creazione di immagini e molte altre ancora.

Le tecnologie e gli strumenti di intelligenza artificiale generativa stanno rivoluzionando il lavoro quotidiano di quasi tutti. Aiutano a ottimizzare i processi di lavoro, a comprendere meglio i clienti e a progettare campagne più efficaci. Molti strumenti di intelligenza artificiale hanno proprio le capacità che a volte ci mancano. Ad esempio, la tecnologia AI può aiutarmi a creare immagini se io stesso non sono dotato di talento artistico. Oppure lo strumento di intelligenza artificiale generativa può svolgere ricerche al posto mio e quindi rendere il mio lavoro più efficiente.

La mia panoramica sulle tecnologie di IA generativa mostra quasi 30 strumenti di IA per diverse applicazioni. Ho testato personalmente tutti gli strumenti e ne utilizzo regolarmente la maggior parte. La panoramica mostra un’ampia gamma di applicazioni. Di solito mostro solo uno o due strumenti di IA generativa per ogni caso d’uso o applicazione. Questo significa che non dovrai scegliere tra innumerevoli strumenti per ogni applicazione.

La maggior parte degli strumenti di IA generativa offre versioni gratuite. Tuttavia, le versioni gratuite sono solitamente molto limitate e per un utilizzo reale sono necessarie licenze pro che costano circa 20 euro.

Oltre alle funzioni generali e ai prezzi, fornisco anche informazioni sulla protezione dei dati e sul trattamento dei dati inseriti.

La panoramica sugli strumenti di IA generativa è rivolta a tutti coloro che vogliono semplificare il loro lavoro quotidiano o addirittura portarlo a un livello superiore con l’IA generativa. Gli strumenti di intelligenza artificiale non solo rendono più efficiente la vita lavorativa di tutti i giorni, ma portano con sé anche competenze che noi stessi non possediamo.

I suggerimenti stanno diventando sempre più importanti quando si tratta di interagire e utilizzare con successo i sistemi di intelligenza artificiale. Sono il mezzo principale con cui interagiamo con i modelli di IA, dai semplici chatbot ai sistemi complessi in grado di generare testi, creare immagini o persino comporre musica. In un ambiente in cui l’interazione con l’IA sta diventando sempre più intuitiva, i suggerimenti giocano un ruolo cruciale nel dare forma a queste esperienze. Ci permettono di controllare e adattare l’enorme potenza di elaborazione di sistemi di intelligenza artificiale come ChatGPT o SwissGPT in modo da ottenere risultati individuali, creativi e, soprattutto, utili. Più saprai padroneggiare le abilità del prompt, più la tua “cooperazione” con gli strumenti dell’IA avrà successo.

Tecnologie di IA generativa: una panoramica di strumenti di IA selezionati

La panoramica sulle tecnologie di IA presente in questa pagina offre a tutti gli interessati una prima visione di quasi 30 possibili strumenti di IA generativa. Tutte le tecnologie e gli strumenti di AI sono stati testati da me e descritti per te.

In caso contrario, ti consiglio di prendere a cuore i seguenti consigli:

1. usa classifiche ed elenchi di confronto da fonti che conosci.

Le panoramiche o le classifiche delle tecnologie AI sono un buon inizio per trovare la tecnologia AI giusta. Tuttavia, anche il numero di classifiche e di elenchi generali continua a crescere ogni giorno. Per questo motivo consiglio di utilizzare una panoramica dell’IA quando conosciamo già l’autore o sappiamo che la fonte corrisponde ai nostri valori e requisiti.

2. utilizzare licenze di prova

La maggior parte delle tecnologie di intelligenza artificiale offre abbonamenti di prova completamente gratuiti o che possono essere annullati dopo 30 giorni. Utilizza questi tipi di abbonamenti per evitare di legarti a troppi nuovi strumenti fin dall’inizio. Anche se spesso si tratta di piccole somme, si accumulano rapidamente.

3. definire i propri processi e obiettivi

La pubblicità e internet spesso invogliano le persone a utilizzare nuove tecnologie di intelligenza artificiale e a sottoscrivere costosi abbonamenti. Tuttavia, è fondamentale che prima definiamo chiaramente le nostre aspettative nei confronti della tecnologia AI per ricavarne i requisiti specifici. La ricerca della tecnologia AI adatta dovrebbe iniziare solo dopo aver definito con precisione questi requisiti.

A meno che, ovviamente, l’obiettivo non sia quello di individuare tecnologie AI che non solo aumentino l’efficienza degli attuali processi lavorativi, ma che si facciano carico di compiti che prima non rientravano nelle tue attività in questa forma.

4. partecipare alla masterclass sull’intelligenza artificiale

Puoi trovare ulteriori consigli su come selezionare le tecnologie e gli strumenti adatti o su come decidere se vale la pena investire in una versione Pro nel mio articolo sulla masterclass AI e sugli strumenti AI. Se invece preferisci provare direttamente gli strumenti e magari farlo in gruppo con persone che la pensano come te, ci sono regolarmente masterclass sull’intelligenza artificiale a Berlino e Zurigo. Nel corso dei due giorni verranno presentati diversi strumenti che potrai provare in prima persona e condividere le tue esperienze con gli altri partecipanti (massimo 15).

Le tecnologie AI stanno avendo un impatto crescente su molti aspetti della nostra vita, dal mondo del lavoro alle decisioni personali. L’intelligenza artificiale può analizzare grandi quantità di dati e prendere decisioni che hanno conseguenze di vasta portata. È quindi fondamentale che noi stessi e coloro che ci circondano utilizzino queste tecnologie in modo etico per evitare discriminazioni, violazioni della privacy e altri effetti negativi su persone e aziende.

In sintesi, puoi fare un uso consapevole e responsabile delle tecnologie di intelligenza artificiale come ChatGPT se prendi a cuore i seguenti 5 consigli:

1. conoscere il creatore della tecnologia AI

2. metti in discussione ogni affermazione sull’IA generativa prima di continuare a usarla.

3. rispettare la protezione dei dati e utilizzare soluzioni sicure

4. separa i compiti destinati all’intelligenza artificiale da quelli riservati agli esseri umani.

5. condividi le tue esperienze con gli altri esseri umani

Puoi trovare una spiegazione esaustiva dei singoli consigli nel mio post 5 consigli per un uso consapevole e responsabile delle tecnologie AI.

Oppure dai un’occhiata alla mia offerta sull’IA con previsione.

Se utilizzi regolarmente le tecnologie AI, ti renderai subito conto che non esiste una sola tecnologia AI per tutte le applicazioni. Esiste invece un gran numero di tecnologie AI specifiche per i singoli settori di applicazione. Il mix di tecnologie AI non riguarda più l’uso di singole tecnologie AI, ma la capacità di combinare abilmente diverse tecnologie AI tra loro.

Nel suo webinar sugli strumenti di AI nel marketing e nel servizio clienti, l’esperta di AI Prof Dr Claudia Bünte combina Perplexity (per la ricerca), ChatGPT (per lo sviluppo di testi e prodotti) e Leonardo AI (per la generazione di immagini). Perplexity è in grado di effettuare ricerche su risorse internet e offre risultati di ricerca specializzati per argomenti accademici e matematici. Le fonti possono essere controllate direttamente. ChatGPT per le idee di prodotto, perché lo strumento di intelligenza artificiale può essere utilizzato in ruoli specifici, come lo sviluppatore di prodotti o il designer grafico, per ottenere risultati creativi e specifici. È possibile impostare le temperature (misura della creatività). Leonardo AI è uno strumento gratuito per la generazione di immagini e offre gettoni giornalieri da utilizzare. Può creare immagini in diversi stili e dimensioni.

Per saperne di più sul mix di tecnologie AI e su come combinare in modo responsabile gli esseri umani e le tecnologie AI, puoi leggere uno dei miei altri post.

Desideri un ulteriore supporto per il tuo progetto di IA? Allora speriamo che queste offerte facciano al caso tuo.

Conferenza sull’IA generativa

Particolarmente indicato per creare una comprensione generale del tema dell’intelligenza artificiale.

Workshop sull’intelligenza artificiale generativa

Particolarmente indicato per i team che vogliono sviluppare i primi casi d’uso direttamente nel workshop.

Coaching per principianti

Questa offerta è rivolta principalmente alle persone che desiderano chiarire le loro domande in una sessione individuale e ricevere nuovi input.

Consulenza AI e ChatGPT

Vari servizi di consulenza, in base ai tuoi desideri.

Non c’è niente?

Scrivimi un messaggio con i tuoi desideri e le tue domande e troveremo un’offerta per te. Inviami un messaggio via WhatsApp o via e-mail.

Oppure vieni direttamente nel mio gruppo WhatsApp – dove pubblico regolarmente casi d’uso, notizie, best practice, eventi e molto altro ancora sui chatbot, ChatGPT e co.

Prenota ora
La tua consulenza personale

Hai bisogno di supporto o hai delle domande? Allora prendi semplicemente un appuntamento con me per avere una consulenza personalizzata. Non vedo l’ora di vederti!

> Concetto e strategia

> Keynote, workshop e contributi di esperti

> Chatbot, Voicebot, ChatGPT

Ulteriori contributi

Un buon contenuto costa tempo...

... Il tempo a volte è denaro.

Ora puoi versare un piccolo importo a Sophie, regolarmente o una tantum, come ringraziamento per il suo lavoro qui (un piccolo suggerimento da parte mia in qualità di assistente AI di Sophie).