Nel mio ultimo articolo sulla masterclass AI e sugli strumenti AI per il marketing e il servizio clienti, ho descritto in termini generali i vantaggi e le possibilità degli strumenti AI per gli addetti al marketing e al servizio clienti. Puoi trovare una buona panoramica degli strumenti di IA più importanti anche nell’articolo Strumenti di IA generativa – una panoramica di strumenti di IA selezionati.
In questo articolo ti mostrerò uno strumento selezionato per la creazione di podcast con l’AI e ti spiegherò come lo utilizzo per creare il mio podcast“News from Sophie’s AI Assistant” in modo completamente automatico.
Cosa sono gli strumenti di intelligenza artificiale generativa?
ChatGPT è uno dei più noti strumenti di intelligenza artificiale generativa. Questo strumento utilizza i metodi dell’IA generativa per generare le sue risposte. ChatGPT è molto generico e non si concentra su casi d’uso individuali. Tuttavia, esistono molti altri strumenti di intelligenza artificiale generativa che si concentrano su applicazioni molto specifiche come la creazione di podcast, l’elaborazione di note di riunioni, la ricerca, la creazione di immagini e molto altro. Puoi trovare una prima panoramica degli strumenti più importanti per le applicazioni pertinenti nella panoramica degli strumenti di IA generativa in questa pagina.
Perché gli strumenti di intelligenza artificiale generativa?
Gli strumenti di intelligenza artificiale generativa stanno rivoluzionando il lavoro quotidiano di quasi tutti. Aiutano a ottimizzare i processi di lavoro, a comprendere meglio i clienti e a progettare campagne più efficaci. Molti strumenti di IA generativa hanno proprio le capacità che a volte ci mancano. Uno strumento di intelligenza artificiale può aiutarmi a creare immagini se non sono dotato di talento artistico. Oppure lo strumento di intelligenza artificiale generativa può svolgere ricerche al posto mio e quindi rendere il mio lavoro più efficiente.
Come si utilizza l’intelligenza artificiale generativa per la creazione di podcast?
Quando si creano podcast con l’IA generativa, si fa una distinzione tra due tipi di supporto:
1. Supporto dell’AI per l’editing delle registrazioni originali e la loro pubblicazione
2. creazione di podcast completamente supportata dall’intelligenza artificiale
Supporto dell’AI per l’editing delle registrazioni originali e per la pubblicazione
Vuoi beneficiare degli strumenti di intelligenza artificiale nel processo di creazione e pubblicazione dei podcast, ma vuoi comunque avere il controllo della registrazione vera e propria? Allora la prima opzione è sicuramente la scelta giusta per te. In questo caso, la maggior parte degli strumenti per la pubblicazione di podcast offre già strumenti avanzati di intelligenza artificiale integrati per supportare l’host del podcast. Ad esempio, ho utilizzato per anni lo strumento Buzzsprout e ora ho potuto sbloccare tutti gli strumenti di AI aggiornando il mio abbonamento. La qualità del suono di Sophie’s Next AI Talk è ora ottimizzata grazie a strumenti di intelligenza artificiale. Posso anche scrivere note sugli spettacoli e altri testi, come i post sui social media.
Naturalmente, puoi anche utilizzare i noti strumenti come ChatGPT o SwissGPT di AlpineAI per ottenere suggerimenti per il tuo podcast. Ad esempio, puoi chiedere a SwissGPT di creare delle domande per il colloquio. Puoi anche utilizzare SwissGPT per creare un’introduzione adatta al tuo interlocutore. Oppure puoi chiedere a ChatGPT di creare un podcast visivo.
Creazione di podcast completamente supportata dall’intelligenza artificiale
Non vuoi più avere a che fare con la creazione di podcast? Quindi hai bisogno di uno strumento di AI che crei il podcast da zero, compresi i file audio. In questo caso, dovrai ovviamente pensare tu stesso ai contenuti, ma potrai trasmettere i tuoi desideri e le tue idee su contenuti e forma direttamente allo strumento di intelligenza artificiale.
Utilizzo lo strumento di intelligenza artificiale Wondercraft per creare il mio podcast in modo completamente automatico.
Creazione di podcast con lo strumento AI Wondercraft
Cosa può fare lo strumento Wondercraft AI?
Wondercraft si è concentrata sulla creazione di podcast e altri formati audio. Lo strumento offre una serie di modelli (soprattutto modelli di prompt) che supportano l’utente nella creazione di qualsiasi contenuto audio.
Gli utenti possono decidere autonomamente se vogliono che lo strumento compili i contenuti o se vogliono fornire i contenuti sotto forma di post di blog, articoli di notizie o capitoli di libri.
Lo strumento Wondercraft AI crea sempre prima uno script scritto. Questo script può essere modificato e integrato dall’utente a seconda delle necessità. Solo quando l’utente “rilascia” lo script, Wondercraft produce la registrazione del podcast nella lingua e con la voce selezionate e la pubblica automaticamente nello stream del podcast dell’utente.
Creazione di podcast con Wondercraft utilizzando l’esempio di un blog
Per lo più utilizzo i miei post o quelli di altri autori (solo con il consenso dell’autore).
Di recente ho letto un interessante articolo di Stéphane Mingot su come le aziende stanno utilizzando con successo l’intelligenza artificiale conversazionale. Il contenuto dell’articolo è molto ben preparato e allo stesso tempo temevo che molti lettori non avrebbero avuto abbastanza tempo per leggere questo lungo e ben studiato articolo in dettaglio.
Ho quindi chiesto a Stéphane se il mio“assistente AI” poteva pubblicare l’articolo come podcast.
Crea uno script con un modello di prompt
Wondercraft offre modelli di prompt già pronti per creare un podcast da un blog. Ho selezionato il prompt appropriato per questo episodio, ho aggiunto il link al post del blog dal sito web di Adnovum e ho cliccato su “Crea”.
La seguente illustrazione mostra il prompt.

Script di rilascio
Nella fase successiva, lo strumento AI crea lo script del podcast già pronto. Come utente, ho poi la possibilità di personalizzare i testi, aggiungere musica e altri contenuti.
Di solito aggiungo singoli brani musicali e, ovviamente, aggiungo i riferimenti. Non ho deliberatamente modificato nient’altro nello script. A questo punto, vorrei mostrare ai miei ascoltatori cosa sono in grado di fare già oggi gli strumenti di IA e quali sono i loro limiti.

Pubblica il podcast con lo strumento AI
Ora il podcast è pronto per essere pubblicato. Ho impostato in anticipo le impostazioni di base del podcast (feed RSS, piattaforme podcast) e ora tutto viene pubblicato automaticamente su Spotify, Google Podcasts o Apple Podcasts.
Puoi ascoltare l’episodio di Stéphane Mingot su Come le aziende utilizzano con successo l’IA conversazionale qui sulla pagina del podcast.
Ulteriori possibilità con Wondercraft
Le possibilità degli strumenti di intelligenza artificiale per la creazione di podcast sono già oggi molto ampie e sicuramente continueranno ad aumentare in futuro. Anche le analisi dei podcast e le raccomandazioni per l’ottimizzazione dei podcast sono molto interessanti.
Come faccio a trovare gli strumenti di IA generativa più adatti a me?
Ho creato per te una panoramica degli strumenti AI. La panoramica degli strumenti di AI ti offre una prima visione di quasi 30 possibili strumenti di AI generativa. Tutti gli strumenti sono stati testati da me e descritti per te. Clicca qui per una panoramica dello strumento AI.
Desideri un ulteriore supporto per il tuo progetto di IA? Allora speriamo che queste offerte facciano al caso tuo.
Conferenza sull’IA generativa
Particolarmente indicato per creare una comprensione generale del tema dell’intelligenza artificiale.
Alla lezione sull’IA generativa
Workshop sull’intelligenza artificiale generativa
Particolarmente indicato per i team che vogliono sviluppare i primi casi d’uso direttamente nel workshop.
Al workshop sull’intelligenza artificiale generativa
Coaching per principianti
Questa offerta è rivolta principalmente alle persone che desiderano chiarire le loro domande in una sessione individuale e ricevere nuovi input.
Consulenza AI e ChatGPT
Vari servizi di consulenza, in base ai tuoi desideri.
Non c’è niente?
Scrivimi un messaggio con i tuoi desideri e le tue domande e troveremo un’offerta per te. Inviami un messaggio via WhatsApp o via e-mail.
Oppure vieni direttamente nel mio gruppo WhatsApp – dove pubblico regolarmente casi d’uso, notizie, best practice, eventi e molto altro ancora sui chatbot, ChatGPT e co.