Che cos’è l’IA generativa?
L’AI generativa è un tipo di intelligenza artificiale (AI) che mira a creare qualcosa di nuovo, come testi, immagini, musica o video. A differenza di altri tipi di IA, che sono progettati per analizzare le informazioni esistenti o per eseguire compiti specifici, l’IA generativa cerca di creare qualcosa di nuovo sulla base di ciò che ha appreso da una grande quantità di dati. Utilizza gli schemi e le strutture dei dati per generare nuovi contenuti simili a quelli visti in precedenza. Si tratta, per così dire, di una macchina creativa in grado di pensare e creare in un modo che prima era possibile solo per gli esseri umani. L’IA generativa viene utilizzata in molti settori, dall’arte all’intrattenimento, fino alla ricerca e allo sviluppo.
Cosa sono gli strumenti di intelligenza artificiale generativa?
ChatGPT è uno dei più noti strumenti di intelligenza artificiale generativa. Questo strumento utilizza i metodi dell’IA generativa per generare le sue risposte. ChatGPT è molto generico e non si concentra su casi d’uso individuali. Tuttavia, esistono molti altri strumenti di intelligenza artificiale generativa che si concentrano su applicazioni molto specifiche come la creazione di podcast, l’elaborazione di note di riunioni, la ricerca, la creazione di immagini e molto altro. Puoi trovare una prima panoramica degli strumenti più importanti per le applicazioni pertinenti nella panoramica degli strumenti di IA generativa in questa pagina.
Perché gli strumenti di intelligenza artificiale generativa?
Gli strumenti di intelligenza artificiale generativa stanno rivoluzionando il lavoro quotidiano di quasi tutti. Aiutano a ottimizzare i processi di lavoro, a comprendere meglio i clienti e a progettare campagne più efficaci. Molti strumenti di IA generativa hanno proprio le capacità che a volte ci mancano. Uno strumento di intelligenza artificiale può aiutarmi a creare immagini se non sono dotato di talento artistico. Oppure lo strumento di intelligenza artificiale generativa può svolgere ricerche al posto mio e quindi rendere il mio lavoro più efficiente.

Cosa ci si può aspettare nella panoramica degli strumenti di IA generativa?
La mia panoramica degli strumenti di AI generativa mostra quasi 30 strumenti di AI per diverse applicazioni. Ho testato personalmente tutti gli strumenti e ne utilizzo regolarmente la maggior parte.
La panoramica mostra un’ampia gamma di applicazioni. Di solito mostro solo uno o due strumenti di IA generativa per ogni caso d’uso o applicazione. Questo significa che non dovrai scegliere tra innumerevoli strumenti per ogni applicazione.
La maggior parte degli strumenti di IA generativa offre versioni gratuite. Tuttavia, le versioni gratuite sono solitamente molto limitate e per un utilizzo reale sono necessarie licenze pro che costano circa 20 euro.
Oltre alle funzioni generali e ai prezzi, fornisco anche informazioni sulla protezione dei dati e sul trattamento dei dati inseriti.
Chi è il gruppo target della panoramica sugli strumenti di intelligenza artificiale generativa?
La panoramica sugli strumenti di IA generativa è rivolta a tutti coloro che vogliono semplificare il loro lavoro quotidiano o addirittura portarlo a un livello superiore con l’IA generativa. Gli strumenti di intelligenza artificiale non solo rendono più efficiente la vita lavorativa di tutti i giorni, ma portano con sé anche competenze che noi stessi non possediamo.
I suggerimenti stanno diventando sempre più importanti quando si tratta di interagire e utilizzare con successo i sistemi di intelligenza artificiale. Sono il mezzo principale con cui interagiamo con i modelli di IA, dai semplici chatbot ai sistemi complessi in grado di generare testi, creare immagini o persino comporre musica. In un ambiente in cui l’interazione con l’IA sta diventando sempre più intuitiva, i suggerimenti giocano un ruolo cruciale nel dare forma a queste esperienze. Ci permettono di controllare e adattare l’enorme potenza di elaborazione di sistemi AI come ChatGPT o SwissGPT in modo da ottenere risultati individuali, creativi e soprattutto utili. Più saprai padroneggiare le abilità del prompt, più la tua “cooperazione” con gli strumenti dell’IA avrà successo.
Come faccio a trovare gli strumenti di IA generativa più adatti a me?
La panoramica degli strumenti in questa pagina offre a tutti gli interessati una prima visione di quasi 30 possibili strumenti di IA generativa. Tutti gli strumenti sono stati testati da me e descritti per te.
Puoi trovare altri consigli su come scegliere gli strumenti giusti o su come decidere se vale la pena investire nella versione Pro nel mio articolo sulla masterclass AI e sugli strumenti AI.
Se preferisci provare direttamente gli strumenti e magari farlo in gruppo con persone che la pensano come te, ci sono regolarmente masterclass sull’intelligenza artificiale a Berlino e Zurigo. Nel corso dei due giorni verranno presentati diversi strumenti che potrai provare in prima persona e condividere le tue esperienze con gli altri partecipanti (massimo 15).
Altri consigli utili
Desideri un ulteriore supporto per il tuo progetto di IA? Allora speriamo che queste offerte facciano al caso tuo.

Conferenza sull’IA generativa
Particolarmente indicato per creare una comprensione generale del tema dell’intelligenza artificiale.

Workshop sull’intelligenza artificiale generativa
Particolarmente indicato per i team che vogliono sviluppare i primi casi d’uso direttamente nel workshop.

Coaching per principianti
Questa offerta è rivolta principalmente alle persone che desiderano chiarire le loro domande in una sessione individuale e ricevere nuovi input.

Non c’è niente?
Scrivimi un messaggio con i tuoi desideri e le tue domande e troveremo un’offerta per te. Inviami un messaggio via WhatsApp o via e-mail.
Oppure vieni direttamente nel mio gruppo WhatsApp – dove pubblico regolarmente casi d’uso, notizie, best practice, eventi e molto altro ancora sui chatbot, ChatGPT e co.