Sophie Hundertmark – Esperta di Chatbot e AI, consulente, moderatrice di workshop e relatrice di keynote
Sophie Hundertmark è un’esperta con una vasta esperienza pratica e di ricerca nell’AI generativa, nei chatbot, nell’intelligenza artificiale e negli assistenti digitali come ChatGPT.
È consulente di aziende internazionali come Helvetia, Jura, Raiffeisen, Sparkassen-Finanzgruppe, organizzazioni sanitarie come l’Ospedale Cantonale di Lucerna e ONG come Hilfswerk per l’implementazione, l’utilizzo e il miglioramento di applicazioni AI e chatbot.
È anche un ricercato oratore e moderatore di workshop sull’IA e su argomenti correlati.
Oltre all’esperienza pratica, le scoperte di Sophie, frutto del suo lavoro di ricercatrice e docente presso l’Università di Scienze Applicate e Arti di Lucerna, confluiscono anche nelle sue presentazioni e consulenze.
Le attività di Sophie mirano a fornire al suo pubblico conoscenze su come l’intelligenza artificiale possa essere utilizzata in modo responsabile, sostenibile e consapevole. Incoraggia le persone a pensare in modo critico, a mettere in discussione i processi e a sviluppare trasparenza e lungimiranza. Queste competenze sono fondamentali per lo sviluppo innovativo e orientato al futuro della nostra società.
Come membro di consigli di amministrazione e comitati consultivi, Sophie sostiene aziende innovative come AlpineAI, eggheads.ai, Joaia e Cloudburst ed è attiva nel consiglio di amministrazione dell’Associazione SwissInsights.
E se vuoi sapere perché, secondo Sophie, le cassette delle lettere gialle saranno ancora necessarie tra 20 anni, devi assolutamente ascoltare una delle sue conferenze o consulenze.
Consulente di AI e chatbot, relatore, docente e ricercatore presso l’Università di Scienze Applicate e Arti di Lucerna
Dopo aver lavorato in aziende industriali internazionali come Bosch e in agenzie, Sophie Hundertmark è stata una delle prime studentesse di master in Svizzera a fare ricerca sui chatbot. Dal 2022 sta svolgendo un dottorato presso l’Università di Friburgo sulla combinazione di IA conversazionale, logica fuzzy, etica e grandi modelli linguistici (LLM). Lavora anche come assistente di ricerca e docente presso l’Istituto di Servizi Finanziari di Zug dell’Università di Scienze Applicate e Arti di Lucerna (IFZ). Sophie Hundertmark ha molti anni di esperienza come consulente indipendente per il supporto strategico e l’implementazione di progetti di AI e chatbot. Fornisce inoltre consulenza alle aziende sull’uso (eticamente) responsabile dell’IA generativa, del ChatGPT e di sistemi di IA simili. In questo contesto, garantisce uno scambio regolare tra il mondo accademico e quello pratico su tutti gli argomenti relativi all’automazione conversazionale guidata dall’intelligenza artificiale.
Come parte del consiglio di amministrazione o del comitato consultivo, Sophie accompagna aziende innovative come AlpineAI, eggheads.ai, Joaia e Cloudburst e fa parte del consiglio dell’associazione SwissInsights.
Sophie si batte attivamente contro il greenwashing con la sua organizzazione Greenwishing.ch.
Sophie Hundertmark – Esperta di Chatbot e AI, consulente, moderatrice di workshop e relatrice di keynote
Sophie Hundertmark è un’esperta con una vasta esperienza pratica e di ricerca nell’AI generativa, nei chatbot, nell’intelligenza artificiale e negli assistenti digitali come ChatGPT.
È consulente di aziende internazionali come Helvetia, Jura, Raiffeisen, Sparkassen-Finanzgruppe, organizzazioni sanitarie come l’Ospedale Cantonale di Lucerna e ONG come Hilfswerk per l’implementazione, l’utilizzo e il miglioramento di applicazioni AI e chatbot.
È anche un ricercato oratore e moderatore di workshop sull’IA e su argomenti correlati.
Oltre alla sua esperienza pratica, Sophie ha anche sviluppato il suo lavoro di ricercatrice e docente presso l’Università di Scienze Applicate e Arti di Lucerna nelle sue presentazioni e consulenze.
L’obiettivo di Sophie con le sue attività è quello di trasmettere al suo pubblico conoscenze su come l’intelligenza artificiale possa essere utilizzata in modo responsabile, sostenibile e consapevole. Incoraggia le persone a pensare in modo critico, a esaminare i processi e a sviluppare trasparenza e lungimiranza. Queste competenze sono fondamentali per lo sviluppo innovativo e orientato al futuro della nostra società.
Come membro di consigli di amministrazione e comitati consultivi, Sophie sostiene aziende innovative come AlpineAI, eggheads.ai, Joaia e Cloudburst ed è attiva nel consiglio di amministrazione dell’Associazione SwissInsights.
Consulente e relatore di AI e Chatbot e dottorando presso l’Università di Scienze Applicate di Lucerna
Dopo aver lavorato nell’industria e nelle agenzie, Sophie Hundertmark è stata una delle prime studentesse di master in Svizzera a fare ricerca sui chatbot. Dal 2021 sta svolgendo un dottorato presso l’Università di Friburgo sulla combinazione di IA conversazionale, logica fuzzy, etica e grandi modelli linguistici (LLM). Lavora anche come assistente di ricerca e docente presso l’Istituto di Servizi Finanziari di Zug dell’Università di Scienze Applicate e Arti di Lucerna (IFZ). Sophie Hundertmark ha molti anni di esperienza come consulente indipendente per il supporto strategico e l’implementazione di progetti di AI e chatbot. Fornisce inoltre consulenza alle aziende sull’uso (eticamente) responsabile dell’IA generativa, del ChatGPT e di sistemi di IA simili. In questo contesto, garantisce uno scambio regolare tra il mondo accademico e quello pratico su tutti gli argomenti legati all’automazione conversazionale guidata dall’intelligenza artificiale.
In qualità di Growth Lead e membro del comitato consultivo, Sophie supporta aziende innovative come AlpineAI, eggheads.ai e Cloudburst e fa parte del consiglio di amministrazione della SwissInsights Association.
Con la sua associazione Greenwishing.ch, Sophie si batte attivamente contro il greenwashing.
Sophie Hundertmark
Allmendstrasse 1
8142 Uitikon, Svizzera
Cellulare: +41 (0) 78 900 5346
E-mail: sophie@hundertmark.ch
Tutti i diritti riservati, 2024