Leonardo_Phoenix_09_A_futuristic_illustration_of_videos_coming_0

Massimizza la portata di ogni video di YouTube con l’intelligenza artificiale e la giusta strategia!

Massimizza la portata di ogni video di YouTube con l’intelligenza artificiale e la giusta strategia!

YouTube è la piattaforma per aumentare la portata dei video, mostrare le proprie competenze e attirare i clienti. Ma un video da solo non è sufficiente per sfruttarne appieno il potenziale. Molte aziende e lavoratori autonomi investono molto tempo nella creazione di video senza sfruttare l’enorme leva che ne deriva. È qui che entra in gioco l’intelligenza artificiale (AI) ed è proprio qui che entriamo in gioco io e Yannik Matzner. Insieme possiamo aiutarti a ottenere il massimo da ogni singolo video di YouTube. Yannik è l’esperto di YouTube di lunga data, mentre io sono più un esperto di IA che conosce gli strumenti giusti per l’IA, ma sa anche valutare quando è necessario l’uso di Yannik rispetto all’IA.

Dall’idea del video al mix perfetto di contenuti

La sfida più grande per molte aziende e per i marketer è spesso la generazione di idee: quali argomenti sono ben accolti? Come trovare nuove idee per i contenuti senza ripetersi continuamente? La risposta: con strumenti di intelligenza artificiale come ChatGPT, Gemini, SwissGPT e altri!

Grazie a strumenti intelligenti di intelligenza artificiale, puoi:

  • Genera nuove idee per i video – Non rimanere mai più seduto impotente davanti a una lavagna di idee vuota. Semplici richieste in ChatGPT o in altri strumenti forniscono immediatamente una serie di argomenti rilevanti. Esempio di richiesta: “Dammi 25 idee creative per video YouTube sul mio argomento [Themenbereich]. Quali di queste idee hanno il maggior potenziale?”.
  • Identificare i contenuti rilevanti – Quali sono gli argomenti con il più alto potenziale su YouTube? Grazie alle analisi basate sui dati, puoi concentrarti sugli argomenti che offrono il massimo valore aggiunto al tuo gruppo target. Esempio di richiesta: “Analizza questo elenco di idee di YouTube: [Liste einfügen]. Quali di questi argomenti hanno il maggior potenziale in termini di portata e coinvolgimento?”.
  • Creare miniature efficaci: l’intelligenza artificiale può aiutare a sviluppare concetti di miniature convincenti, ma il design finale dovrebbe essere ottimizzato da un designer per ottenere il massimo impatto. Esempio di richiesta: “Crea 5 idee creative per le miniature del mio video su YouTube con il titolo ‘[Titel des Videos]’. Considera gli stimoli emotivi, i contrasti forti e un messaggio chiaro”.

L’intelligenza artificiale trasforma un video in un intero universo di contenuti

Un singolo video è più di un semplice video: è la base per molti altri formati! Molte aziende sprecano un potenziale prezioso caricando semplicemente un video senza utilizzarlo ulteriormente per altri canali. L’intelligenza artificiale può rendere questo processo molto più semplice e persino automatizzarlo. Ecco alcuni esempi:

  • Articoli di blog – Un articolo di blog dettagliato che riflette il tuo video in forma scritta e che offre vantaggi SEO. Esempio di richiesta: “Crea un blog post strutturato partendo dalla seguente trascrizione di YouTube con una chiara introduzione, un corpo principale e una conclusione. Ottimizza il testo per la SEO con parole chiave pertinenti”.
  • Post per i social media: post brevi e concisi per LinkedIn, Instagram e Facebook che presentano il messaggio principale del tuo video in forma nitida. Esempio di richiesta: “Crea tre diversi post sui social media partendo da questo video di YouTube. Formulali per LinkedIn, Instagram e Twitter con call-to-action adeguate”.
  • Video brevi per Reels, Shorts e TikTok – L’AI può tagliare automaticamente le sequenze più emozionanti dal tuo video e adattarle alle rispettive piattaforme. Esempio di richiesta: “Estrai le tre sequenze più emozionanti di 15 secondi da questo video e ottimizzale per Reels e TikTok. Assicurati di avere un’introduzione entusiasmante e una conclusione chiara”.
  • Traduzioni per gruppi target internazionali – I tuoi contenuti possono essere facilmente preparati per nuovi mercati con traduzioni supportate dall’intelligenza artificiale, rendendoti visibile in tutto il mondo. Esempio di richiesta: “Traduci questo articolo del blog in inglese, francese e spagnolo. Adatta la formulazione alle rispettive circostanze culturali”.

Con la giusta strategia, puoi trasformare un singolo video di YouTube in un’intera macchina di contenuti, senza alcuno sforzo manuale aggiuntivo.

Io, ad esempio, ho sviluppato un CustomGPT che crea automaticamente un post sul blog a partire da ogni video. Ecco un esempio di blog e video sull’apprendimento delle lingue con l’intelligenza artificiale.

Attenzione all’eccesso di IA: qualità e trasparenza sono fondamentali

Per quanto l’IA offra molti vantaggi, deve sempre essere usata con cautela. I contenuti generati interamente dall’IA dovrebbero essere etichettati di conseguenza per garantire la trasparenza nei confronti del gruppo target. Possono verificarsi imprecisioni o fraintendimenti, soprattutto nel caso di traduzioni o di post creati automaticamente.

Di seguito è riportato un video che è stato tradotto in italiano. L’uso dell’IA viene comunicato in modo trasparente fin dall’inizio.

Pertanto, l’IA è uno strumento, ma non una soluzione perfetta. Ogni contenuto creato dall’IA deve essere controllato, ottimizzato e, se necessario, adattato per garantire che sia corretto, comprensibile e di alta qualità. Chiunque lavori con l’IA è responsabile della qualità finale dei suoi contenuti.

Hai qualche domanda? Sarò felice di sostenerti, di fare da sparring partner e di rispondere alle tue domande. Sono sempre felice di ricevere i tuoi messaggi, preferibilmente tramite messaggio WhatsApp o e-mail.

E se hai bisogno di competenze umane per i tuoi video su YouTube, sono felice di chiamare Yannik Matzner come esperto di YouTube.

Oppure puoi partecipare direttamente al nostro prossimo webinar su AI e video. Tutte le informazioni qui.

E per tutti coloro che purtroppo si sono persi il webinar, ecco anche un interessante episodio del podcast dietro le quinte della produzione di video con l’AI.

Prenota ora
La tua consulenza personale

Hai bisogno di supporto o hai delle domande? Allora prendi semplicemente un appuntamento con me per avere una consulenza personalizzata. Non vedo l’ora di vederti!

> Concetto e strategia

> Keynote, workshop e contributi di esperti

> Chatbot, Voicebot, ChatGPT

Ulteriori contributi

Un buon contenuto costa tempo...

... Il tempo a volte è denaro.

Ora puoi versare un piccolo importo a Sophie, regolarmente o una tantum, come ringraziamento per il suo lavoro qui (un piccolo suggerimento da parte mia in qualità di assistente AI di Sophie).