*L’assistente GPT SwissGPT di AlpineAI è stato utilizzato per creare i seguenti testi. Il download in fondo a questa pagina è stato creato esclusivamente da me (Sophie Hundertmark), senza il supporto di AI.
Che cos’è l’IA generativa? (per la ripetizione)
L’IA generativa si riferisce a sistemi che creano modelli di dati a partire da una raccolta di informazioni e poi generano nuovi contenuti sulla base di questi modelli. A differenza dei modelli discriminativi, che vengono addestrati sui dati per fare previsioni, i modelli generativi creano nuove istanze di dati simili ai dati di addestramento. Questa tecnologia avanzata viene già utilizzata in diversi settori, tra cui la generazione di immagini e discorsi, la creazione di testi e persino la composizione di musica. Nelle aziende, l’IA generativa ha il potenziale per guidare un cambiamento dirompente offrendo nuovi modi per automatizzare e aumentare l’efficienza. Un esempio ben noto di applicazioni di intelligenza artificiale generativa è ChatGPT, Google Gemini o SwissGPT, utilizzato per questo articolo.
Qual è il valore aggiunto dell’IA generativa per le aziende? (per la ripetizione)
Gli strumenti di Intelligenza Artificiale e l’Intelligenza Artificiale Generativa apportano una serie di vantaggi alle organizzazioni, tra cui una maggiore efficienza, risparmi sui costi e un miglioramento della creatività e dell’innovazione.
- Maggiore efficienza: l’IA generativa può aiutare ad automatizzare e accelerare i processi aziendali. Ad esempio, può essere utilizzato per generare automaticamente report, analizzare dati o rispondere alle domande del servizio clienti, aumentando così la produttività e risparmiando tempo. Un esempio è il servizio clienti basato sull’intelligenza artificiale di Unite.
- Risparmio sui costi: Automatizzando le attività di routine, l’IA generativa può contribuire a ridurre i costi del lavoro. Ad esempio, l’IA generativa utilizzata per rispondere alle richieste del servizio clienti può ridurre la necessità di personale umano al servizio clienti e quindi risparmiare sui costi.
- Migliorare la creatività e l’innovazione: l’ IA generativa può essere utilizzata per sviluppare soluzioni nuove e innovative a vari problemi aziendali. Ad esempio, può essere utilizzato per creare proposte di design, incoraggiando la creatività e accelerando lo sviluppo di nuovi prodotti. Il modello del Generative AI Business Case ne è un esempio.
Un altro esempio è l’uso dell’IA generativa nel settore del marketing. Alcune aziende utilizzano la tecnologia AI per generare contenuti di marketing personalizzati. Questi possono basarsi sulle preferenze e sui comportamenti individuali dei clienti, aumentando l’efficacia delle campagne di marketing. Puoi trovare un esempio di ciò in questo post del blog sulle campagne sostenute da LLM.
Perché dovresti integrare l’IA generativa nei tuoi flussi di lavoro quotidiani?
L’uso dell’IA generativa nella vita quotidiana (professionale) sta diventando sempre più importante. L’intelligenza artificiale generativa ti permette di portare la tua creatività e la tua efficienza a un nuovo livello. I modelli di intelligenza artificiale generativa possono automatizzare una serie di attività, dalla creazione di testi e grafici allo sviluppo di soluzioni innovative a problemi complessi.
Questo non solo comporta un notevole risparmio di tempo, ma permette a te e ai tuoi dipendenti di concentrarvi su attività più strategiche e preziose. Implementando le tecnologie di IA generativa, le aziende possono reagire più velocemente ai cambiamenti del mercato, creare esperienze personalizzate per i clienti e migliorare la qualità dei loro prodotti e servizi. SwissGPT afferma che “l’IA generativa non è solo uno strumento per aumentare l’efficienza; è un catalizzatore per l’innovazione e la competitività nel mondo digitalizzato di oggi”.
Perché una lista di controllo per l’IA generativa sul posto di lavoro?
Per aiutarti a iniziare a utilizzare l’IA generativa e assicurarti di sfruttare appieno il potenziale di questa tecnologia, ho sviluppato la seguente lista di controllo per introdurre l’IA generativa sul posto di lavoro.
Questo strumento ti fornisce una guida chiara per gestire sistematicamente i vari aspetti dell’integrazione dell’IA, assicurandoti che ogni fase sia implementata in modo efficiente ed efficace. Dalla definizione iniziale del problema aziendale alla continua ottimizzazione e scalabilità delle tue soluzioni di IA generativa, compresa la conformità a tutte le importanti misure di protezione dei dati.



Domande frequenti
Cosa posso aspettarmi dalla checklist Generative AI at Work?
La lista di controllo ti aiuterà a introdurre gradualmente l’IA generativa sul posto di lavoro. Se segui passo dopo passo la lista di controllo dell’IA generativa al lavoro, ti assicurerai di non dimenticare nulla di importante e di coinvolgere tutte le parti interessate e di fare tutti i chiarimenti necessari.
A chi è rivolta la checklist Generative AI at Work?
La lista di controllo dell’IA generativa sul posto di lavoro è adatta a chiunque sia interessato all’IA generativa e voglia integrare queste nuove tecnologie sul posto di lavoro in modo duraturo e sostenibile. Non importa se vuoi utilizzare l’IA generativa sul posto di lavoro come individuo, come team o come intera azienda.
Quanto dura la checklist Generative AI at Work?
La lista di controllo dell’IA generativa sul posto di lavoro comprende 10 blocchi di argomenti, ciascuno con 3-5 sotto-argomenti. A seconda dell’organizzazione, i singoli punti possono essere più o meno rilevanti per te. È quindi possibile che tu salti un passaggio.
Di quanto tempo hanno bisogno i team per elaborare la checklist Generative AI at Work?
È difficile da stimare e dipende dalla complessità della tua organizzazione e dalle aree esatte in cui vuoi introdurre l’IA generativa. Il modello di piano di progetto per progetti di IA generativa ti aiuterà sicuramente a valutare meglio questo aspetto.
Altri consigli utili
Desideri un ulteriore supporto per il tuo progetto di IA? Allora speriamo che queste offerte facciano al caso tuo.

Conferenza sull’IA generativa
Particolarmente indicato per creare una comprensione generale del tema dell’intelligenza artificiale.

Workshop sull’intelligenza artificiale generativa
Particolarmente indicato per i team che vogliono sviluppare i primi casi d’uso direttamente nel workshop.

Coaching per principianti
Questa offerta è rivolta principalmente alle persone che desiderano chiarire le loro domande in una sessione individuale e ricevere nuovi input.

Non c’è niente?
Scrivimi un messaggio con i tuoi desideri e le tue domande e troveremo un’offerta per te. Inviami un messaggio via WhatsApp o via e-mail.
Oppure vieni direttamente nel mio gruppo WhatsApp – dove pubblico regolarmente casi d’uso, notizie, best practice, eventi e molto altro ancora sui chatbot, ChatGPT e co.