Studie Conversational Business 2020

I fatti più importanti dello Studio Conversational Business 2020

L’Istituto per il Business Conversazionale dell’Università di Aalen, diretto dal Prof. Dr. Peter Gentsch, ha condotto lo Studio sul Commercio Conversazionale 2020 insieme a Martin Sinner di MMC.
I chatbot sono una parte importante di tutto questo. I contenuti più importanti dello studio e tutto ciò che abbiamo imparato da esso sull’uso e sul potenziale dei chatbot è riassunto in questo articolo.

Lo studio si è basato su un sondaggio online rappresentativo dei consumatori (n= 603) e su 7 interviste ad esperti (Brenner, Hafner, Harlinghausen, Henn, Hundertmark, Kolm, Mehner).

 

 

Il 47% degli intervistati ha già chattato con i chatbot. La maggior parte di loro più volte. I chatbot, quindi, non sono più completamente estranei ai consumatori, ma stanno ottenendo sempre più utenti (ripetuti).

Studio Conversational Business 2020

 

 

I chatbot sono utilizzati principalmente per fornire consulenza o assistenza. Il 58% degli intervistati ha citato questa come la ragione più comune per l’utilizzo dei chatbot.

Studio Conversational Business 2020

 

 

Oltre la metà degli intervistati ha trovato positiva la comunicazione con il chatbot. Il 6% è rimasto addirittura molto colpito. Tuttavia, i dati mostrano anche che la comunicazione con i chatbot può essere ancora migliorata.

 

 

Il 14% delle aziende intervistate utilizza chatbot o chat ibride (live chat + chatbot) per supportare i clienti esistenti. È interessante notare che i bot vengono utilizzati principalmente per i clienti esistenti.

Studio Conversational Business 2020

 

 

Micosoft Teams e Slack sono tra i messenger più utilizzati in azienda. È bello che i chatbot possano essere integrati anche qui per rispondere alle domande più frequenti dei dipendenti. E proprio dove i dipendenti comunicano.

Studio Conversational Business 2020

 

 

Se consideriamo l’intero percorso del cliente, lo studio dimostra che i chatbot sono meglio integrati nell’assistenza. I chatbot vengono utilizzati anche per creare consapevolezza. L’impressione è che i chatbot siano particolarmente adatti ai clienti esistenti.

Studio Conversational Business 2020

 

 

Il grado di automazione dei chatbot è in continuo aumento. La maggior parte degli intervistati dispone già di chatbot con un grado di automazione relativamente elevato (71-80%). Soprattutto, i chatbot possono contribuire ad aumentare l’efficienza e a ridurre il carico di lavoro dei dipendenti.

Studio Conversational Business 2020

 

L’intero studio sul Commercio Conversazionale 2020 può essere consultato qui.

Prenota ora
La tua consulenza personale

Hai bisogno di supporto o hai delle domande? Allora prendi semplicemente un appuntamento con me per avere una consulenza personalizzata. Non vedo l’ora di vederti!

> Concetto e strategia

> Keynote, workshop e contributi di esperti

> Chatbot, Voicebot, ChatGPT

Ulteriori contributi

Un buon contenuto costa tempo...

... Il tempo a volte è denaro.

Ora puoi versare un piccolo importo a Sophie, regolarmente o una tantum, come ringraziamento per il suo lavoro qui (un piccolo suggerimento da parte mia in qualità di assistente AI di Sophie).