Chatbots zur Abo-Auswahl

Chatbot per la consulenza sugli abbonamenti

I chatbot guidano gli utenti verso l’abbonamento giusto!

  • Sei un fornitore di un modello freemium?
  • I visitatori del tuo sito web abbandonano la pagina perché non sanno quale sia l’abbonamento giusto?
  • I tuoi clienti si lamentano perché hanno scelto l’abbonamento sbagliato?
  • Non sai come spiegare i diversi abbonamenti in modo accattivante e comprensibile sul sito web?

 

Se rispondi SI a una di queste domande, allora un chatbot potrebbe essere la soluzione alle tue difficoltà.

 

I chatbot forniscono assistenza nella ricerca di offerte

Con un chatbot, agli utenti vengono poste gradualmente le domande giuste, importanti per scegliere l’abbonamento giusto. Solo quando l’utente ha risposto a tutte le domande, il chatbot consiglia l’abbonamento giusto in base a regole predefinite.

I chatbot ispirano fiducia

Il chatbot dà all’utente la sensazione di ricevere un consiglio. Di norma, gli utenti si fidano di più di una consulenza esterna che di un confronto personale tra le varie opzioni di offerta. Al termine della conversazione con il chatbot, gli utenti hanno la sensazione di essere stati esaurientemente interpellati e consigliati. Ora sei pronto per l’acquisto.

I chatbot motivano grazie alla loro personalità

Il chatbot deve incarnare una personalità che corrisponda esattamente al gruppo target. I visitatori del sito web instaurano un rapporto con il bot e quindi anche con l’azienda. Questo porta a un legame più forte e, in ultima analisi, aiuta a prendere decisioni.

 

Dalla pratica

Chatbot per scegliere l’abbonamento al giornale giusto

Da giugno 2020, la Luzerner Zeitung dispone di un chatbot che aiuta i visitatori del sito web a scegliere l’abbonamento giusto. Il tuo chatbot Anna si trova sulla pagina di destinazione delle offerte di abbonamento. Anna chiede agli utenti le loro preferenze e abitudini e, al termine della conversazione, suggerisce un abbonamento specifico della gamma Luzerner Zeitung.

Uso mirato del chatbot

Anna viene deliberatamente visualizzata solo nelle pagine di destinazione degli abbonamenti. Si presume che gli utenti che visitano la pagina principale del giornale non siano automaticamente quelli che stanno cercando l’abbonamento giusto. Tuttavia, se gli utenti si trovano già sulla pagina corrispondente, la possibilità che ordinino presto un abbonamento è molto alta. Ora si tratta solo di ricevere i consigli giusti.

Implementazione semplice grazie allo strumento chatbot

Per implementare Anna è stata utilizzata la soluzione chatbot svizzera aiaibot.com. Grazie al semplice story builder, lo strumento consente di creare dialoghi tra chatbot in modo molto rapido. Anche i dialoghi possono essere adattati con pochi clic. In questo modo il team del Luzerner Zeitung ha avuto più tempo per concentrarsi sul concetto e ha potuto implementarlo in breve tempo, anche senza conoscenze di programmazione.

 

Ecco alcune impressioni sul chatbot, che può essere testato qui.

 

Chatbot per fornitori freemium Chatbot per fornitori freemium

 

 

Vuoi un chatbot?

Allora prendi un appuntamento con me. Clicca qui per i miei contatti.

Prenota ora
La tua consulenza personale

Hai bisogno di supporto o hai delle domande? Allora prendi semplicemente un appuntamento con me per avere una consulenza personalizzata. Non vedo l’ora di vederti!

> Concetto e strategia

> Keynote, workshop e contributi di esperti

> Chatbot, Voicebot, ChatGPT

Ulteriori contributi

Un buon contenuto costa tempo...

... Il tempo a volte è denaro.

Ora puoi versare un piccolo importo a Sophie, regolarmente o una tantum, come ringraziamento per il suo lavoro qui (un piccolo suggerimento da parte mia in qualità di assistente AI di Sophie).